CREDITI D’IMPOSTA PER INVESTIMENTI 4.0 E PER RICERCA E SVILUPPO

Approvazione dei modelli di comunicazione
Con il DM 24.4.2024 sono stati approvati i modelli di comunicazione, definendone contenuto e modalità di invio.
In tal modo è possibile riprendere la compensazione dei crediti d’imposta che era stata sospesa.

Ai fini della fruizione delle suddette agevolazioni, le imprese sono tenute a comunicare preventivamente in via telematica:
• l’importo complessivo degli investimenti che si intendono effettuare dal 30.3.2024 (data di entrata in vigore del DL 39/2024);
• la fruizione negli anni dell’agevolazione.
La comunicazione deve inoltre essere aggiornata al completamento di tali investimenti.
La comunicazione telematica di completamento degli investimenti va effettuata, per espressa disposizione, anche per gli investimenti realizzati dall’1.1.2024 al 29.3.2024 (giorno antecedente alla data
di entrata in vigore del DL 39/2024).
Investimenti 2023
Con riguardo al solo bonus investimenti in beni materiali e immateriali 4.0 (e non quindi al credito
d’imposta ricerca e sviluppo), in relazione agli investimenti relativi al 2023, l’utilizzo in compensazione dei crediti maturati ma non ancora fruiti è subordinato alla comunicazione.

In tal caso, il modello va trasmesso esclusivamente a seguito del completamento degli investimenti.